lunedì 14 novembre 2011

Amici 11 pomeridiano

Puntata 14 Novembre.


DA MONDOREALITY:

La puntata di Amici di oggi inizia con il risultato del televoto della sfida del primo speciale andato in onda sabato scorso. La squadra blu, prima in classifica, e la gialla, seconda, festeggiano il risultato. La squadra verde, invece, inizia a parlarne e non sa darsi molte risposte. Alcuni elementi, però, soprattutto Nunzio, pensano di essere i più forti tecnicamente ma di non avere la bellezza dalla loro parte.

La squadra verde analizza anche alcune esibizioni dei propri avversari, nella fattispecie, quella di Caterina, accusata di essere piatta e di aver fatto degli errori, di Francesca, anche lei accusata di essere stata monocorde, quella di Josè, al quale vengono riservati solo complimenti, e quella di Giuseppe, accusato di essere solo ammiccante, soprattutto da Nunzio.

Poco dopo, la squadra analizza anche l’esibizione di Carlo, giudicato un cantante molto forte e quella di Yunieska, giudicata non positiva. Nunzio, addirittura, afferma di essersi vergognato per lei.

In sintesi, la squadra verde non si giudica inferiore alle altre due. Alla squadra, poco dopo, viene comunicato che uno o due elementi potrebbero andare in sfida.

Gli sfidanti esterni, inoltre, verranno scelti da Luciano Cannito, per la danza, e da Mara Maionchi, per il canto.

I ragazzi “verdi” sono andati in videobox per fare un nome di un elemento della loro squadra da mandare in sfida: per quanto riguarda i ballerini, Nunzio sceglie Daniele perché è forte e può vincere la sfida, Daniele sceglie Nunzio per lo stesso motivo, Veronica, infine, sceglie Daniele per dargli visibilità.

Per quanto riguarda i cantanti, invece, Pamela sceglie Lidia perché vuole che la cantante creda in se stessa, Valeria sceglie se stessa perché ama le sfide, anche Lidia sceglie se stessa per cogliere al meglio questa occasione e Marco sceglie Lidia per aiutarla a trovare la sua strada.

Di conseguenza, Daniele e Lidia vanno in sfida. Pamela e Marco, nel caso Lidia dovesse perdere, ammettono che sarebbero molto dispiaciuti.

Successivamente, Zerbi si rivolge proprio a Pamela e Marco, dicendo loro che per aiutare una persona in difficoltà, la si protegge e non la si manda in sfida. Il riferimento, ovviamente, è a Lidia. Rudy fa anche un plauso a Valeria.

Rudy, inoltre, domanda ufficialmente a Lidia se vuole andare in sfida. Lidia decide per il sì.

Poco dopo, anche Garrison incontra i ballerini: Nunzio è pentito di aver scelto Daniele e si giustifica dicendo che non sapeva fosse possibile l’autocandidatura.

Garrison è deluso dal fatto che Veronica e Nunzio abbiano mandato Daniele “all’arena”.

sabato 12 novembre 2011

Amici 11 Sabato

Prima puntata di sfide..........e di chiacchiere, quasi sicuramente. Comunque vediamo e sentiamo i ragazzi sulle prime esibizioni volute dai professori potendo quindi valutarli sulle stesse canzoni e coreografie.

Iniziamo con "l'ospitata" di Emma e la presentazione del suo secondo singolo dal disco da poco uscito. Alla fine, come suo solito, da " l'in bocca al lupo" ai ragazzi della nuova edizione.

Prima sfida a squadre, danno indicazioni per il voto da casa e la solita tiritera.

1) Passo a due di Cannito, Caterina (Stefano) - Nunzio (Martina). Garrison secondo la De Filippi è tutta la settimana che polemizza per cui gli chiede se ha qualcosa da dire ed in pratica gli fa ammettere che di per sè la differenza di altezza, tra i due ragazzi, e la coreografia non hanno niente a che fare. Garrison dice che Caterina ha avuto poco grinta (traducendo il suo "è moscia" ).Poi è il turno di Nunzio che non mi dispiace, per cui mi auguro che parli meno e lavori sodo che è meglio. Cannito, più equilibrato direi, dice che Nunzio è stato bravo perchè è come se il pezzo l'avesse fatto per lui, non ha mai parlato di mancanza di altezza nel ragazzo e gli consiglia di essere più "generoso" con la partner ovvero più complicità. Corretto come giudizio.

2) Cavallo di battaglia Valeria vs Francesca. Brava la prima, per la seconda ammetto di non conoscere la canzone e non saprei valutare.....non benissimo però. Le canzoni erano diverse. Due pezzi non facili comunque. Entrambi i prof. si sono detti soddisfatti del lavoro delle proprie alunne.

3) Cavallo battaglia danza. Giuseppe vs Josè. Nel meccanismo di queste sfide gli insegnanti possono "stoppare" l'esecuzione (con facoltà di un altro di rialzare la leva e quindi far continuare l'esecuzione della prova) e la De Filippi stupita, chiede alla Celentano come mai non l'abbia stoppato e lei risponde che è bello e quindi non le è sembrato il caso.......(secondo me è giusto lasciare finire le coreografie per noi a casa)..... e poi è fortunato vista la schiera di insegnanti che ha. E la conduttrice le ribatte che è anche giusto visto che lui non ne ha avuto molti di insegnanti sino a oggi, al contrario di Josè che non ha in lei la prima insegnante. Josè balla Don Chischotte, bravo e la Celentano dice di esser soddisfatta perchè lavora bene e soprattutto mette in pratica le correzioni.

4) Prova con brano scelto dalla Di Michele. Carlo Alberto vs Gerardo vs Marco. Bravo il primo, il secondo non mi piace particolarmente e fa anche lo sciocchino, mi sa che si inventa anche delle parole ed alla fine la Di Michele lo stoppa. Gli contesta alcune cose che secondo me sono giuste, poi gli vorrebbe far cantare la canzone che la Maionchi aveva scelto per lui come cavallo di battaglia e lui ammette di non averlo preparato per concentrarsi sulla canzone di Stevie Wonder.........che non è venuta bene come ammette anche la Maionchi.....la quale verso la Di Michele stupefatta dal fatto che il ragazzo avesse preparato solo una canzone , ammette di aver sbagliato lei perchè non si è ricordata tutto "l'ambaradan" della trasmissione e non glielo ha fatto preparare. Riguardo Marco, sempre la Di Michele, è contenta perchè apprezza la capacità del ragazzo di portare la canzone nel suo mondo. Anche a me non è dispiaciuto e non è tra i miei preferiti. Bravo, ha avuto un bell'atteggiamento nell'approccio alla prova. Da rilevare Ghost che ha alzato la leva...........nessuno dei prof. l'ha fatto ma il meccanismo aveva stoppato la prova assegnandone a Rudy la colpa che è il prof. del ragazzo.......... UUUUUUuuuuuuuuuuh.

5) Cavallo di battaglia canto. Alessia vs Claudia. Non ero contenta che fosse entrata, della sue canzoni non capivo una parola, ma oggi non è andata per niente male. Poi è il turno di Claudia, "paperina", anche lei brava. Bella sfida. La Di Michele apprezza, ma ritorna sul discorso della differenza della voce tra quando parla e quando canta (in effetti dice che anche Gerardo fa un po' così.....virus di squadra?) e la Maionchi chiede quante puntate ci sono da qui alla fine che ha già i "maroni" a terra.

6) Assolo Garrison. Valeria vs Yuneska. Balla bene la prima....un pochino in carne......siparietto con Celentano per una mossa che il coreografo aveva inserito per comunicarle qualcosa.....Poi è il turna della ballerina gialla. Garrison dopo pochi secondi stoppa e Cannito la lascia ripartire ma c'è tutto un discorso negativo del coreografo che se penso ai ragazzi "non capaci" che ha difeso a spron battuto sino a ieri....praticamente...mi viene il mal di stomaco. Comunque la ragazza non era partita bene, ma come anche Cannito afferma (lui era esterno alla sfida), poteva recuperare per cui la De Filippi consiglia a Garrison di chiudere gli occhi (visto che l'aveva stoppata per riparmiare lei e gli italiani dal disastro) e fa ripartire la musica. Poco dopo il punto in cui l'aveva fermata, Garrison rialza la leva e la De Filippi gli dice che non può farlo due volte, ma lui come al solito non aveva capito, gli chiede che cosa ha oggi che sembra tarantolato e lui risponde che ha una missione da compiere, difendere i suoi nani, al che la Celentano inizia ad arrabbiarsi e concedere qualche commento sull'esecuzione di Valeria che non era stata perfetta e che la coreografia non era "giusta" neanche per i suoi movimenti. E poi come parte la base dice a Garrison che stava esagerando.

7) Cavallo di battaglia. Ottavio vs Pamela. Bravi entrambi ed entrambi mi piacciono....in effetti! Nessun commento, c'è la pubblicità e dopo il verdetto del televoto.

Allora la squadra blu vince, quella gialla arriva seconda e perde la squadra verde di Rudy e Garrison che avrà uno/due elementi in sfida.

Per le singole prove quella che mi è piaciuta meno è quella di Gerardo, soprattutto per l'atteggiamento. Non saprei valutare la prova di Yuneska perchè Garrison quando si intestardisce perde completamente di obbiettività. Non è facile decidere in effetti. Comunque le sfide ci sono sempre state, confido nella capacità di chi dovrà farla di restare nella scuola.

Buona domenica, Roro.

venerdì 11 novembre 2011

Amici 11 pomeridiano

Recuperiamo la Puntata del 10 Novembre:

da MONDOREALITY


La puntata oggi inizia con Marco che prova insieme a Zerbi, Sir Duke di Stevie Wonder, canzone scelta per la sfida da Grazia Di Michele, che non ha mai nascosto la propria disistima verso il ragazzo.

Poco dopo, Zerbi chiama Garrison: Rudy, infatti, è insoddisfatto della pronuncia inglese e chiede al coreografo statunitense di “picchiarlo” ogni volta che Marco compie un errore.

Garrison, però, non si regola e molla tre sonori ceffoni al ragazzo, dopo appena 10 secondi di canzone. Il ragazzo la prende a ridere anche se la tecnica sembra, a suo modo, funzionare anche se molto lentamente visto che Marco prende una serie di schiaffi infinita.

Successivamente, Giuseppe ritorna a lavorare con il suo team speciale che si arricchisce di un nuovo elemento: Sponky. Quest’ultimo avrà il compito di insegnare al ragazzo alcune basi di danza moderna. Mia Molinari ribadisce che vuole il massimo dal ragazzo. Sponky spiega l’intro di una coreografia che Giuseppe svolge numerose volte. Poco dopo, Giuseppe è nuovamente alle prese con il personal trainer e successivamente si allena alla sbarra di danza classica.

Garrison, nel frattempo, ha montato un assolo che ha deciso di assegnare a Veronica. Quest’ultima si confronterà con Yunieska della squadra gialla e Caterina della squadra blu.

Successivamente, Alessandra Celentano mostra a Yunieska, la coreografia di Garrison. La Celentano svela a Yunieska che Garrison pensa che Veronica sia più espressiva di lei. Yunieska, però, è fiduciosa e vuole dimostrare il contrario.

Ritornando alla squadra verde, Veronica è convinta che Yunieska possa incontrare delle difficoltà. Veronica non ha paura del confronto e Garrison è soddisfatto di ciò.

Poco dopo, Luca Zanforlin riunisce i ragazzi per dare loro brutte notizie: Nunzio, Gerardo e Marco, infatti, hanno fumato in bagno e Zanforlin annuncia provvedimenti che coinvolgeranno l’intera squadra.



Volevo, invece, ascoltare la puntata di oggi mentre disegnavo .......ma le casse integrate nello schermo nuovo non funzionano....o meglio io non riesco a farle funzionare....se vinco la battaglia aggiorno....altrimenti più tardi.
Ops, l'anno appena messa sul sito ufficiale e la riporto (come riassunto) :

Puntata dell'11 Novembre

Domani è il giorno della prima sfida fra le tre squadre e ovviamente fervono le prove in sala: la Maionchi si reca dai suoi ragazzi per verificare lo stato delle cose, in primis la preparazione di Gerardo sul pezzo di Stevie Wonder voluto da Grazia; il ragazzo non nasconde di avere ancora dei problemi, Mara lo invita a cantare e lui parte con la sua voce roca che contrasta non poco con quella squillante di Wonder, ma non è quello il punto, Gerardo ha difficoltà a cantarla, specie nella parte in cui le parole scorrono come uno scioglilingua, così Mara commenta: - il ricciolone (Carlo ndr) ti fa a pezzi! così siamo rovinati, riprova! - la Maionchi esce e il ragazzo commenta polemico: - spero che Grazia sia soddisfatta, questa è la cosa peggiore che si può fare nella musica: impedire a qualcuno di esprimersi! -

(E qui mi intrometto Io:carissimo, più avrai la possibilità di andare avanti e più le sfide saranno complicate! E questa settimana credo che avesse solo questa canzone da imparare.............senza parole!)

Alessia Di Francesco prova "Sally"

La Celentano è con Yuneska, anche la ragazza è sotto pressione per la prova che dovrà sostenere contro i Verdi di Garrison e anche lei incontra, inaspettatamente, grandi difficoltà; Alessandra, che aveva esordito spronandola: - dai facciamogliela vedere a Garrison! - ora, dopo averla vista all'opera e continuamente corretta ad alta voce, le parla in modo diretto: - sei completamente fuori musica! non so se ne sei cosciente, nonostante tu sia bellissima mi sembravi un ragno..., mi improvvisi qualcosa un attimo? - la ragazza lo fa e molto bene e Alessandra commenta: - bella! bene! eri un'altra! come è possibile questa cosa? - Garrison è al corrente delle difficoltà di Yuneska con la sua
Legra Yunieska Sanchez

coreografia e lo comunica ai suoi ragazzi: - io potrei scommettere qualsiasi cosa che o va fuori musica o si ferma..Veronica, fammi vedere...- la ragazza esegue e poi l'insegnante commenta: - brava! tu quando balli racconti, fai poesia! - tuttavia Veronica non è così sicura: - per me è facile che vinca lei - Garrison: - pensi così perchè forse hai sfiducia nel pubblico -

Alessia da Grazia e Galbiati si sente dire che è in regressione e viene invitata a essere più espressiva nell'interpretare "Ogni volta" di Vasco Rossi; la ragazza riprova, "sbanda" un po' e poi si ferma, delusa e in lacrime; Grazia la invita a calmarsi, a bere un po' d'acqua e a riprovare ancora, Alessia lo fa, con esiti decisamente migliori.

Veronica Paradiso

Sempre con la Maionchi c'è Claudia alle prese con il brano di M.Jackson; la ragazza prova, Mara esce e Claudia si interroga "che ho fatto?", ma poi l'insegnante rientra: - non andava benissimo, riprova a farla senza quel "soffio", in maniera più asciutta - la ragazza prende alla lettera i consigli ed effettivamente sembra tutta un'altra cosa, Mara: - sentito ora? così arrivi! ma fammi il piacere...non fare quel movimento con la mano sul microfono...te prego! -

Cannito sta preparando con Francesca il suo passo a due (con Amilcar); l'insegnante appare soddisfatto: - questa coreografia mette in evidenza le tue doti così' come quelle di Josè, sarà una bella sfida equilibrata - .

Rudy Zerbi e Marco Castelluzzo
Zerbi è con Marco, anche lui alle prese con "Sir Duke" di Wonder, Rudy: - il pezzo è molto vicino alle corde di Carlo, lui non fa nessuno sforzo per cantarla e questo non mi piace poi così tanto, allora mi compro il disco di Wonder, guarda invece questo video...- parte un filmato relativo ai Guns n'Roses che eseguono la loro celebre versione di "Knockin' heaven's door" di Bob Dylan, poi il commento di Rudy: - ti ho voluto far vedere questo per farti capire quanto possano essere diverse, ma molto valide, le interpretazioni di un brano...e anche in te vedo il germe dell'artista, la possibilità di farlo -

Proseguono le prove a ritmo serrato, ma quelle di domani pomeriggio, ore 14,10, saranno molto importanti...e giudicate dal televoto.

(Robi C.)

mercoledì 9 novembre 2011

Amici 11 pomeridiano

Da MONDOREALITY vediamo cosa è successo oggi:

La puntata di Amici di oggi inizia con il ritardo di alcuni componenti della squadra gialla, nella fastispecie di Alessia, Carlo e Ottavio. Questo ritardo non è passato inosservato: i tre cantanti, infatti, vengono invitati da Antonio Galbiati a ritornare in sala relax e a saltare la lezione.

Carlo è infastidito dal fatto che gli impediscono di fare riscaldamento vocale. Ottavio e Alessia cercano di convincere il compagno di squadra che si è trattata di una punizione. Anche Alessia, comunque, è amareggiata.

Grazia Di Michele, poco dopo, raggiunge la sala musica e rimprovera i tre ragazzi per la brutta figura. Grazia chiede ai ragazzi se abbiano fatto il riscaldamento: Ottavio risponde di sì mentre Carlo di no.

Nel frattempo, alla squadra verde, giunge la prima coreografia: una passo a due di Cannito. Sarà Nunzio ad esibirsi e Garrison inizia a mettere carica al suo ballerino.

Nunzio, intanto, esprime un giudizio riguardo Luciano Cannito definendolo “antico”. Secondo il ballerino, Cannito ha voluto tendere quasi una trappola con questa coreografia, cercando di metterlo in cattiva luce puntando sull’estetica, una trappola “scontata”, sempre secondo Nunzio.

Garrison, però, è carico ed è convinto che il suo ballerino possa farcela. Garrison, inoltre, promette “vendetta” quando arriverà il loro turno di scegliere le sfide.

Luciano Cannito, nel frattempo, per la stessa coreografia, sceglie Caterina. La ragazza esprime tranquillità.

Nunzio, nel frattempo, è convinto che anche la scelta della sua partner, Martina, faccia parte della strategia di Cannito ai suoi danni, soprattutto per quanto riguarda l’altezza.

Per la squadra gialla, invece, il ballerino che si esibirà sarà Sergio. Nunzio si sente favorito contro Caterina ma svantaggiato contro Sergio.

Subito dopo, Grazia Di Michele svela alla sua squadra i pezzi scelti daMara Maionchi e Ruby Zerbi. Mara ha scelto You are not alone di Michael Jackson mentre Rudy ha scelto Ogni volta di Vasco Rossi.

Carlo è insoddisfatto di entrambi i brani e trova incomprensibile la scelta dei due professori. Ottavio cerca di tirare su di morale Carlo. Carlo è convinto che queste scelte siano state fatte esclusivamente per danneggiare gli altri e non per valorizzari i propri cantanti.

Successivamente, Carlo prova You are not alone e appare fiducioso."


Basandomi solo su quello che leggo, molti di questi ragazzi mi sembra abbiano atteggiamenti da "dive". Nunzio poi si sente già al serale e Garrison gli da corda.....mah.
Ragazziiiiiiii avete appena iniziato. Dimostrate qualcosa con i fatti. Per le parole c'è tempo.....forse....!

Per quanto riguarda la puntata di sabato avremo delle sfide un po' come succede al serale (ed infatti ci sono le canzoni e la coreografia sicura di Cannito), in base al televoto avremo una classifica di gradimento e la squadra al terzo posto vedrà un suo elemento in sfida.

lunedì 7 novembre 2011

Amici 11 pomeridiano

Primo giorno ufficiale della classe 2011...........

Dal sito ufficiale di Amici di Maria:

Amici 11 puntata 7/11/11: Garrison, i nani, biancaneve e le streghe

Cominciano le lezioni

I ballerini della squadra gialla

Dunque tre squadre: Gialla, blu e verde, la classe è formata...e lo spettacolo può cominciare! I ballerini della squadra gialla ricevono la visita della Celentano, la loro insegnante, Alessandra: -
innanzitutto complimenti a tutti voi, tuttavia è bene che sappiate che questo non è un punto di arrivo, ma di partenza, io pretendo serietà, dedizione, educazione e molto lavoro - l'insegnante chiede a Josè di esibirsi, poi si rivolge al ragazzo: - ti stimo come ballerino, sei professionale, versatile ed elegante, sei il mio primo della lista -; tocca a Juneska essere messa sotto osservazione, per lei un video relativo a una esibizione nello speciale del sabato, poi il commento della Celentano: - sei bella, intensa, sicura, ora facciamo due tre cose...- alla ragazza viene chiesto di eseguire dei passi, ma va un po' nel pallone e Alessandra dà i primi segni di fastidio: - Josè tu hai capito cosa ho chiesto? si? e allora puoi farglielo vedere? - Josè lo fa, ma Junieska continua ad avere dei problemi e l'insegnante rincara la dose: - Josè l'ha imparato stando seduto, anche perchè più facile di così..., vedi io ti ho voluta da subito, poi però il mio interesse per te è andato via via diminuendo e pensare che hai tutto, sei bella, dotata, aperta, ma tutto questo non è sufficiente se non è supportato dalla tecnica e dal cervello - la ragazza poi commenterà da sola: - mi ha fatto male, prima mi difendeva molto, tra l'altro io da fuori sembro forte, sembro...- Alessandra conclude la sua prima lezione con queste parole: - si può dire che Josè è già pronto, voi dovete mettervi sotto veramente, voglio essere ripagata per la fiducia che vi è stata concessa, buon lavoro squadra gialla! -

Alessia di Francesco
I cantanti della squadra blu (Claudia anche detta Paperina,Gerardo, Francesca e Alessandro) ricevono la visita della Maionchi: saluti cordiali e buon umore, poi le parole di Mara: - qui avete un'occasione d'oro, non la buttate via, ognuno di voi ha qualcosa che mi ha colpito - La Maionchi si rivolge ai ragazzi invitandoli a "tirare fuori il cuore", poi Claudia parla di Grazia che l'ha definita una "moneta falsa": - Grazia non mi ha capita, si è fermata alle apparenze, io sono una cantante blues, con tuttte le sue sfumature...-

Dai cantanti gialli arriva Grazia che si mostra soddisfatta della sua squadra, dicendosi molto contenta della sua scelta, quindi si rivolge ad Alessia: - trovo che tu abbia energia e grinta, ti sento vera, al contrario di altri... - e le immagini ci portano proprio all'esibizione del sabato di Claudia e al relativo commento della Di Michele: - parla in un modo, canta in un altro, non credo che quello sia il suo timbro, la sua voce naturale, questo è solo scimmiottare -

Nunzio Perricone

Anche Garrison va a trovare i suoi ragazzi, i ballerini della squadra verde e si dice molto contento: - anche perchè dopo dieci anni di Amici ho finalmente sfatato un tabù...- i ragazzi lo guardano incuriositi, ma quando l'insegnante prende il metro e la matita e li invita ad appoggiarsi al muro capiscono..., G: - allora, Nunzio è alto 1,63, Daniele 1,68 e io...1, 66, (e aveva sempre detto 1,70) quindi possiamo fare i tre nani (dice calandosi in testa un berretto rosso e facendo altrettanto con i due), ora manca Biancaneve ( Veronica, con un fiocchetto in testa) e adesso facciamo entrare le due streghe cattive (e introduce le sagome di cartone della Celentano e di Cannito ), vedete...questa per me è una favola e non importa essere alto, bello, magro; voi siete artisti, ma avremo il mondo contro...perchè siamo "nani"! - Più tardi Nunzio commenta: - ci attaccheranno sui nostri difetti, cioè la statura, faranno altrettanto con Veronica perchè è un po' pienotta; ci sarà da lavorare sodo, più degli altri, sarà una lotta titanica - E nella scuola le tre squadre cominciano a valutare i loro avversari: - certo che tizio e caio sono forti...già...ma noi non siamo inferiori...etc etc...-

(Robi C.)


DA Mondoreality:

Martedì 8 Novembre

La puntata di oggi di Amici inizia con Luciano Cannito che raggiunge la sua squadra di ballerini. Il professore chiede alla sua squadra tanti sorrisi, energia e positività.

La prima a provare è Francesca: secondo Cannito, la ballerina è molto virtuosa. La ragazza replica che la danza è la sua passione e vogliosa di imparare nuovi stili.

Successivamente, tocca a Caterina: il professore, finita l’esibizione, chiede alla ballerina quali siano i suoi limiti. La ragazza risponde di essere molto autocritica e non molto convinta dei suoi mezzi, soprattutto dal punto di vista fisico. Cannito replica che la ragazza è ipercritica.

Giuseppe, invece, rappresenta la sfida di Cannito mentre Caterina e Francesca sono la certezza.
Luciano chiede al ballerino di esibirsi, quasi un’improvvisazione. Al termine dell’esibizione, Luciano è soddisfatto. I due manifestano la voglia di lavorare insieme.


Luciano Cannito, però, ha in mente per il ragazzo, un percorso più ampio da fare in un breve periodo: Cannito esce dalla sala e porta con sé una task force di tre collaboratori, un team solo per Giuseppe.

Giuseppe, successivamente, si dedica subito ad una serie di esercizi fisici con il personal trainer. Poco dopo, Giuseppe è a lezione dalla coreografa Mia Molinari.

Luca Zanforlin raggiunge la squadra verde e svela che sarà il televoto a stabilire le sfide del sabato: la terza squadra in classifica avrà un elemento in sfida. Le sfide a squadre, invece, funzioneranno come al serale, attraverso un kit di prove che gli allievi dovranno preparare con i loro professori.

Poco dopo, la De Michele spiega alla sua squadra, di colore giallo, le carenze vocali di allievi di altre squadre, nella fattispecie di Gerardo e Marco. Grazia De Michele è convinta di vincere le sfide e sceglie Sir Duke di Stevie Wonder.

Mara Maionchi, intanto, svela a Gerardo, che sarà Sir Duke, la canzone della sfida scelta da Grazia De Michele. La Maionchi ha fiducia nel suo allievo ma il cantante non appare proprio entusiasta. Mara si raccomanda di non imitare Wonder.

Rudy Zerbi, nel frattempo, annuncia al suo cantante, Marco, la stessa cosa. Marco accoglie la scelta del brano con fiducia e vuole dimostrare di non essere limitato vocalmente.

Poco dopo, anche Carlo vuole dimostrare che le critiche di Zerbi nei suoi confronti sono errate.

sabato 5 novembre 2011

Amici 11 Sabato

In attesa di Amici......

Ed eccoci arrivati a quella che dovrebbe essere la prima vera puntata dell'edizione numero 11. Come ai vecchi tempi oggi verrà formata la classe con relativa occupazione dei banchi. La puntata dovrebbe finire alle ore 16,00.

Inizia con la pubblicità di un film....mi sono collegata in ritardo perchè guardavo il Tg della Liguria......un pensiero col cuore alle vittime di queste ultimi quindici giorni.......poi con i ragazzi che entrano e si siedono alla base dei banchi. Questi sono divisi in tre file caratterizzati da tre diversi colori. Sul banco in prima fila le foto di un prof. di danza e di uno di canto. Da questo possiamo capire, e la De Filippi ce lo conferma, la divisione in tre squadre, tre ballerini e quattro cantanti ciascuna.
La prima ad esibirsi è
Francesca Dugarte, grandissimi complimenti da tutti e tre e la ragazza deve decidere tra Celentano e Cannito, entrambi vogliono lavorare con lei, la quale con grande imbarazzo scegle di lavorare con Cannito. (Squadra blu).
Giuseppe, cantante, non continua l'esperienza.
Carlo Alberto, ricciolone, sarebbe eliminato da Zerbi, ma voluto dalla Di Michele che ne apprezza la sensibilità ed entra nella sua squadra. (Squadra Gialla).
Nunzio, non piace a Cannito ma Garrison assolutamente lo apprezza e se lo prende! (Squadra verde).
Marco, cantautore, aveva avuto tre sì. Ricanta il suo pezzo, ma la Di Michele non lo conferma perchè lo ritiene limitato anche se ha un'intelligenza vocale che lo fa "sopravvivere", ma Zerbi ci vede quel qualcosa di particolare e lo prende lui. (Squadra Verde).
Giuseppe, ballerino, non piace alla Celentano ma oltre a fare l'attore lo vede bene per i videoclip e non in senso negativo, perchè nel "suo" si muove bene. Celentano invece vede in lui una sfida per poterne tirare fuori il talento che intravede. Squadra blu come Francesca.
Claudia, la paperina, ovviamente la Di Michele conferma la sua sensazione di falsità nella voce che non sente la Maionchi e se la prende nel suo team.
Ottavio, passato anche lui con tre sì (ed è quello che mi era piaciuto parecchio nella puntata di scrematura), ma la Maionchi ammettendo la sua non conoscenza del genere che canta e lo "cede" agli altri e la Di Michele se lo prende più che volentieri! Squadra gialla
Dario, ballerino, Garrison lo stoppa ma solo per potergli dire che lo trova bravo ma le sue scelte vanno su altre persone e così anche per Cannito che però conferma la stima. Il ragazzo rimane stupito perchè si aspettava il no della Celentano, ma sicuramente un posto tra i banchi dei due prof.

Intermezzo sul fatto che la Celentano non abbia ancora un ballerino e poi primo piano sui "colori": gialli , blu e verdi.

Alessia, aveva avuto un no dalla Maionchi, vediamo cosa succede oggi.........Maionchi conferma il no, Zerbi inizia a parlare e sembrerebbe prendersela.....ma la lascia, la Di Michele la prenderebbe ma deve fidarsi e lascirsi guidare ad incanalare la rabbia e tutte le sfumare che ha. (Squadra gialla).
Gerardo, aveva ricevuto un sì credo da Zerbi ....a me e al mio nipotino non piace, la Di Michele lo blocca perchè lo trova monocorda ma la Maionchi lo ritiene il suo tipo perchè pieno di contraddizioni con tanto di malessere interiore da incanalare nel giusto modo.(Squadra blu).
Josè, ballerino classico, piace ma la Celentano lo vuole nella sua squadra assolutamente ed è il primo. (Squadra Gialla).
Francesca,aveva avuto tre sì, la De Filippi la trova dimagrita in una settimana ma forse erano i vestiti larghi...............di nuovo tre sì perchè nessuno la ferma.....piace moltissimo alla Maionchi, piace molto anche a Zerbi ma ha un'altra preferenza un pochino più alta. (Squadra blu).
Sergio, ballerino, stoppato da Garrison che ritiene di essere stato abbagliato inizialmente da lui ma lavorandoci insieme non ritrova il feeling anche perchè ritiene che al ragazzo non piacciano le sue coreografie. La Celentano assolutamente lo vuole anche se ritiene che effettivamente abbia bisogno di tempo per "entrare" nei vari stili. Il ragazzo puntualizza che apprezza le coreografie di Garrison......vedremo se con il tempo riuscirà a dimostrarlo. Squadra gialla).
Lidia Caterina, aveva avuto solo il sì di Zerbi. La ferma la Di Michele che la trova impersonale perchè troopo simile alla canzone che canta. Zerbi invece la ritiene la sua scommessa. (Squadra verde).
Daniele, ballerino, aveva avuto il sì di Garrison che è già in crisi mentre il ragazzo balla, credo che non lo prenda, la Celentano lo stoppa per via delle mancanza delle doti fisiche che per lei sono molto importanti e Garrison ci fa chiaramente capire che avevo frainteso la sua gestualità e lo riconferma al cento per cento! (Squadra verde).
Valeria, non la ferma nessuni per cui sicuramente entra e vediamo con chi.........Zerbi la vuole, la aspettava...aspettava.....aspettava! (Squadra verde).
Yunieska, non piace a Garrison e lo riconferma. La Celentano intravede qualcosa ma ha bisogno di lavorarci per cui la prende...miracolo! (Squadra gialla).
Alessandra, la stoppa Zerbi che la trova anonima ma piace alla Maionchi che la trova migliorata e vuole approfondire con lei il discorso.
Nicola,bloccato dalla Maionchi ma trovato il più "creativo" dalla Di Michele che lo prende. Zerbi ritiene che debba lavorare molto invece e che la Di Michele lo abbia "salvato".
Veronica, balllerina, bloccata dalla Celentano ma presa da Garrison anche se consapevole che c'è molto da lavorare. (Squadra gialla).
Pamela, tre sì con il mio quattro, cambia canzone rispetto alla puntata di scrematura........passa e la vuole Zerbi che, con lei, completa la sua squadra. (Squadra verde).

Rimangono due ballerini e Cannito sceglie
Caterina che va a sedersi con la Squadra Blu.

La puntata è finita, dalla prossima settimana avremo il televoto e mi è sembrato di capire che la mezz'ora in più di oggi sia stata data esclusivamente per poter completare la classe e quindi episodio occasionale. Vedremo.
A me la puntata è piaciuta, trovo che ci siano elementi validi.

Buona domenica, RoRo.

venerdì 4 novembre 2011

Prima settimana Day Time 04/11

Ultima puntata della prima settimana, domani i definitivi 21 che occuperanno i famigerati banchi. Dal sito ufficiale di Amici il resoconto della puntata.

"Amici 11 - 4/11/2011: Gli ultimi esclusi


Guya

Le parole di Luca in apertura di puntata: "nello speciale di domani si saprà chi sono i 21 allievi della scuola, ma un altro giorno deve passare, un altro giorno di gioie e sconfitte". Così partono le ultime verifiche: i cantanti Guya, Giulia e Ferdinando devono tornarsene mestamente a casa, ma per quest'ultimo non sembra una gran tragedia: - per uno come me, soddisfatto di ciò che fa, cantare in bagno o davanti a mezzo milione di persone fa lo stesso...- ma la Maionchi lo contesta: - sbagli a parlare così! i grandi artisti prediligono la seconda ipotesi! - e viene in mente la favola della volpe e l'uva.

Giulia

Alcuni ballerini alla verifica di Garrison, trattasi di Veronica, Daniele, Nicole e Nunzio; i ragazzi si esibiscono individualmente davanti agli occhi dell'insegnante che alla fine li convoca: - allora...l'esecuzione è stata ok per tutti, così come la tecnica; la motivazione è stata più o meno buona, ma c'è chi mi ha colpito più degli altri ed è Nunzio...e Veronica - quindi l'insegnante chiama a sé Nicole: - come hai ballato Nicole? - N: - male, forse ci tengo talmente tanto che l'emozione mi gioca brutti scherzi e non riesco a esprimermi come so...,

Vega

mi blocco, se stasera me ne torno a casa in treno penserò che non me la sono neanche giocata...e la cosa mi fa star male...- G: - mi dispiace, il treno si ferma qua...- In sala relax Luca annuncia: - siete rimasti in 29, ma i banchi sono sempre 21...vi aspetta Grazia in studio...- alcuni cantanti dunque si recano in sala dalla Di Michele e sullo schermo scorrono le immagini della performance lirica di

Nicole
Claudia
in una puntata del sabato, ma ora Grazia la gela con un no e alla ragazza non resta che salutare i compagni e tornarsene a casa. Ancora le immagini relative a Ottavio che canta "That's life", ma in questo caso il ragazzo riceve luce verde, così come Pamela che poi commenta: - sono contenta, ma guardo già avanti...- Angela invece non ce la fa, la sua "Senza te" non commuove il trio formato da Zerbi, Di Michele e Maionchi;
Claudia

la ragazza dapprima scoppia in un pianto dirotto, poi si placa decisamente: - ok, torno alla mia vita di tutti i giorni - Marco canta "Destinazione paradiso" e convince ancora gli insegnanti, quindi fa lo scherzo rientrando in sala relax col muso lungo: - mi dispiace...ma...resto qui! -
Ventisette ragazzi in studio al cospetto di Luca, prima della decisiva puntata di domani; complimenti per i ragazzi giunti fin qui ma anche la constatazione che sei di loro non potranno far parte della classe;

Angela

anche Luca è in vena di scherzi e dice ai ragazzi che chi arriva prima ai banchi...se li prende! i ragazzi si dispongono "ai blocchi di partenza" sgomitando e aspettando l'1,2,3; parte uno sprint degno di Bolt, nel furore agonistico del momento Alessia "va per le terre" a pochi passi dal traguardo, poi la risatina di Luca: - tanto si saprà domani...-

Prima settimana Day Time

Non potendolo vedere riporto dal sito ufficiale di Amici quello che succede in questa prima settimana dedicata all'ulteriore selezione dei ragazzi per arrivare ai 21, perchè in numero dispari non lo capisco, ragazzi che siederanno sui banchi dell'undicesima edizione. Da sabato 5 novembre la puntata dovrebbe riprendersi la mezz'ora che da un paio d'anni aveva perso e durare sino alle sedici.

"Amici 11 2/11/2011 Parte il day-time

Tre ragazzi eliminati


Parte il "day-time" dell'undicesima edizione di Amici: Luca Zanforlin fa entrare in studio un nutrito gruppo di ragazzi e rivolge loro queste parole: - siete partiti in tredicimila, ora siete rimasti in 43, ma oggi saprete quanti banchi disponibili ci sono nella scuola...- i banchi e le relative seggiole sono coperti da grandi teli, una volta scoperti i ragazzi si affrettano a contare : "sono 21", - quindi - continua Luca - la metà non arriverà alla puntata di sabato prossimo, quando verrà ufficializzata la nuova classe di Amici, perciò...datevi da fare e in bocca al lupo! -
Via con il gruppo dei ballerini che viene messo sotto osservazione dal trio Garrison - CAnnito -- Celentano; i ragazzi, ovviamente chi più chi meno con il batticuore,

Luca Rapisarda triste per l'esclusione

si esibiscono in gruppi nella coreografia di Garrison sulle note di "Feling good", vecchio brano anni 60 nella versione di M.Bublé, fino a che la Celentano interrompe la musica e chiede di vedere Josè ballare da solo, seguita da quella di Cannito che gli chiede di eseguire alcuni passi; segue la richiesta di Garrison a Nunzio e poi a Luca sulla stessa coreografia. Infine tutti e tre sono chiamati davanti al trio degli insegnanti, ma se Josè e Nunzio ce la fanno, Luca deve subire il no di Garrison che finora lo aveva voluto...e più tardi il ragazzo se ne rammarica: - forse è un po' poco per eliminarmi, però posso capire...; che farò? ora torno a casa e mi riposo, poi a dicembre mi trasferisco a Londra...-

Stefano Corona dopo l'eliminazione

Anche i cantanti vengono messi sotto esame da Grazia Di Michele, il primo è Ruben, chiamato a cantare "Fiore di maggio" di Concato, ma lui preferisce "Caruso" di Dalla Carlo invece esegue un brano di Michael Jackson, dicendosi poi convinto di poter dare qualcosa di importante al pubblico; anche Claudia si dice piuttosto sicura di sé e a suo agio nella scuola, intanto canta "Ascoltami" di Elisa; Stefano invece si ritiene consapevole dei suoi pregi e dei suoi limiti, chiede di cantare "Ah che sarà" della coppia Fossati - Mannoia, accompagnandosi al pianoforte Damiano afferma che non si aspettava certo di cantare un pezzo come "Certe notti" di Ligabue, ma gli tocca; si finisce con Stefano che esegue "E penso a te" di Battisti,

Ruben subito dopo aver appreso della sua eliminazione

poi Grazia si ritira per decidere...; al suo rientro Riben è il primo a ricevere l'amara notizia, il ragazzo riceve un no e poi scoppia in lacrime per la grande tensione accumulata: - il no ci sta...ma ci riproverò...- conclude amareggiato; il secondo è Stefano che non può che prendere atto della sua esclusione: - ci sono andato vicino, ma è andata così...peccato -. Di tutt'altro umore Carlo, che riceve luce verde (per il momento) da Grazia: - Carlo tu mi piaci, puoi cantare con l'anima e questo è un dono - il ragazzo più tardi sorride alle telecamere: - il traguardo è ancora lontano, ma mi sto avvicinando piano piano, come un soldato che avanza sui gomiti...-
(Robi C.)


Amici 11- 3/11: La corsa ai banchi continua...

Nuove eliminazioni

Massimo Margaria non passa

Continua senza soste la verifica dei ragazzi (ieri erano 43), allo scopo di raggiungere il numero di 21 allievi per altrettanti posti disponibili nella scuola; mentre alcuni cantanti sono in sala prove, risuonano dalla stessa le note di "Sally" di Vasco Rossi; quindi entra Zerbi affermando: - questa è una tipica situazione che potrà capitarvi..., ora avete un'ora e mezza per preparare il brano - Alessia e Lidia ne prendono atto e, con un certo batticuore, cominciano a provare, quindi, finito il tempo a disposizione, si esibiscono al cospetto di Zerbi e Pino Perris; alla fine il primo dice di trovare Alessia "un po' fuori canzone", lei si commuove riflettendo sul fatto che forse, a volte, ci mette troppo del suo e che se spesso questo è un aspetto positivo, a volte non è così;

Raffaele D'Anna non passa

Zerbi e Perris si ritirano per decidere, quindi arriva il momento della verità, Zerbi: - Alessia...purtroppo tu pensi di avere una grande sensibilità che in qualche modo può arrivare alla gente, ma non sempre è così...- Alessia vede nero, scoppia in lacrime e si lascia andare ad un piccolo sfogo esistenziale, raccontando del suo vissuto e di una sorta di "sindrome del brutto anatroccolo": - e poi sono pigra, ma nella musica non lo sono mai! per me non c'è altro al mondo! - Zerbi abbozza un sorriso: - hai bisogno di spintoni...e questo mi piace! puoi restare-; ad Alessia si illumina il viso e ringrazia Rudi in modo vibrante, poi più tardi commenta: - ora mi sento liberata, sono pronta a battermi con le unghie e coi denti - Quindi tocca a Lidia attendere un responso, la ragazza si dice pronta a tutto, ma non ce ne sarà bisogno, perchè Zerbi le conferma il suo si.

Selene Scarpolini non passa

Alcuni ballerini convocati da Luca per recarsi al cospetto di Cannito, trattasi di Caterina, Massimo, Selene, Raffaele, Giuseppe e Ilario; quando arrivano in sala l'insegnante dice loro: - su questo foglio ho scritto i nomi di coloro con i quali voglio continuare a lavorare, ma intanto vi chiedo di esibirvi improvvisando, anche se un'idea me la sono già fatta - Parte Selene, seguita da Massimo, Raffaele e Giuseppe, quindi il responso di Cannito dice che Giuseppe è ok, mentre Massimo gli è apparso "sciatto e senza fame", Cannito cita la ormai celebre frase di Steve Jobs "stay foolish, stay hungry" e poi conclude: - un'artista non dorme sugli allori - Giuseppe è dunque fuori, così come Raffaele, più "affamato" del compagno ma indietro tecnicamente;

Marta Pedoni non passa
stessa sorte per Selene, ritenuta inadatta a seguire il lavoro dell'insegnante e che poi commenta amaramente di aver preso "una bella botta".
Altre cantanti alla verifica davanti a Grazia Di Michele, Mara Maionchi e Rudi Zerbi: si comincia con Alessandra che esegue "Simply the best", si prosegue con Francesca che suona il piano e canta "You are beautiful", quindi Marta con "Basta così" e infine Valeria con la riedizione di "Se stasera sono qui". I tre insegnanti si consultano a lungo e i loro verdetti sono i seguenti: Valeria e Francesca vengono confermate all'unanimità, Marta invece, sempre all'unanimità, viene mandata a casa con suo sommo dispiacere: - io voglio stare qua, non voglio tornare a casa! non è giusto! ero passata due volte con 3 si! e ora...- Alessandra se la rischia: Zerbi questa volta le dice no, ma Grazia e Mara confermano il loro si , così la ragazza corre felice a raggiungere i compagni.


sabato 29 ottobre 2011

Amici 11 Scrematura V

Ecco quella che dovrebbe essere l'ultima puntata di scrematura. Dal 2 di novembre inizierà il pomeridiano , ma non credo che avremo già la classe perchè dalle anticipazioni del sito ufficiale ho visto una sfilza di nomi che, con i ritmi di queste puntate, non può lasciar tempo anche alla composizione della classe, appunto. Vedrete.....perchè oggi pomeriggio ho un battesimo per cui io lo vedrò poi stasera....forse.

Alessia Di Francesco - 20 anni, categoria canto: canta "Sono già solo" dei Modà

Jose Alberto Becerra Alvarez - 24 anni, categoria ballo:Balla "I Contadini" da "Giselle"

Francesca Mariani -19 anni, categoria canto: Canta "Get here" di O. Adams

Nunzio Perricone - 23 anni, categoria ballo: Balla "I won't let you go" di J. Morrison

Claudia Casciaro - 23 anni, categoria canto: Canta "I feel good" di James Brown

Nicola Di Trapani - 26 anni, categoria canto: Canta "Parlami d'amore Mariù"

Giuseppe Gioffrè - 18 anni, categoria ballo: Balla "Inside out" di B. Spears

Gerardo Pulli -19 anni, categoria canto è un cantautore: Canta "Io sono ai Tropici" (inedito)

Vega-24 anni, categoria canto: Canta "Aisha" di Khaled

Caterina Licini - 19 anni, categoria ballo: Balla "Tango para percussion"

Pamela Gueli- 21 anni, categoria canto: Canta "Cambiare" di Alex Baroni

Ilario Frigione- 18 anni, categoria ballo: Balla "Gli elicotteri" di E. Bosso

Nicole Marin - 19 anni, categoria ballo: Balla "Hometown glory" di Adele

Lidia Caterina Pastorello - 20 anni, categoria canto: Canta "Rolling in the deep" di Adele

Marco Castelluzzo, 18 anni categoria canto: Canta "The sun is here with me" (inedito)

Da questi nomi vedo volti già visti per cui credo che sia una selezione tra i ragazzi che già avevamo "passare" per un motivo o per l'altro.....qualche volta non proprio per solo talento ....si vedrà! Da alcuni titoli vedo che i cantanti hanno le canzoni con le quali li avevamo già sentiti cantare.....potevano deciderne una diversa così per confrontare. Boh! Degli altri nomi vi lascio quello che c'era sul sito ufficiale di Amici, anzi sono rimasti tutti i nomi così potete anche i volti. Buon sabato e domenica.

Alessia Di Francesco - cantante

Josè Becerra - ballerino

Francesca Mariani - cantante

Nunzio Perricone - ballerino

Claudia Casciaro - cantante

Nicola Di Trapani - cantante

Giuseppe Gioffré - ballerino

Gerardo Pulli - cantante

Vega - cantante

Caterina Licini - ballerina

Pamela Gueli - cantante

Ilario Frigione - ballerino

Nicole Marin - ballerina

Lidia Pastorello - cantante

Marco Castelluzzo - cantante

Massimo Margaria - ballerino

Valeria Romitelli - cantante

Selene Scarpolini - ballerina

Carlo Alberto Di Micco - cantante

Giulia Penna - cantante

Sergio Nigro - ballerino

Daniele Sibilli - ballerino

Giuseppe Longobardi - cantante

Dario Di Blanca - ballerino

Ottavio Di Stefano - cantante

Nadia Cabeccia - cantante

Yunieska Sanchez - ballerina

Alessandra Procacci - cantante

Stefano Corona - cantante

Damiano Sardi - cantante

Francesca Dugarte - ballerina

Stefano Marletta - cantante

Luca Rapisarda - ballerino

Ruben Mendes - cantante

Guya Canino - cantante

Walter Ricci - cantante

Donato Salamino - cantante

Claudia Donato - cantante

Raffaele D'Anna - ballerino

Luca Tudisca - cantante

Marta Pedoni - cantante

Angela Semerano - cantante

Veronica Paradiso - ballerina

sabato 22 ottobre 2011

Amici 11 Scrematura IV

Sarò sincera.........la Maionchi mi fa morire dal ridere......e la settimana scorsa a momenti ci riusciva con la De Filippi, non solo per modo di dire, perchè quella caramellina che le è andata di traverso deve esser frutto delle risate che anche la conduttrice si fa grazie a Mara. comunque oggi dovrebbe essere l'ultima puntata di scrematura. Sempre nell'attesa della classe 2011-12..............

da
mondoreality: (grazie al quale ci sono i titoli delle canzoni cantate e ballate perchè nella mia ignoranza musicale ne avrei potuti mettere ben pochi!)

Sono stati annunciati i nomi degli ultimi candidati ad un posto nella scuola di Amici 11. Nello speciale, in onda sabato 22 ottobre, conosceremo i volti (ed i pezzi) di cantanti e ballerini che hanno superato la fase intermedia di selezione. Diana Del Bufalo ospite della puntata.

Jessica Angiolini – (cantante) si è esibita su Summertime di M. Davis.

Sergio Nigro – (ballerino) ha danzato sulle note di Mirando di Ratatat.

Donato Salamino – (cantante) ha portato It ain’t easy di R. Fantè. Già visto ai bootcamp di X Factor 4.

Angela Semerano – (cantante) si è proposta su Amazing Grace.

Francesca Dugarte – (ballerina) ha interpretato Pas de deux da Lo schiaccianoci di Tchaikovsky.

Miryam Marini – (cantante) con Senza di me di Anna Oxa

Giuseppe Longobardi – (cantante) in Sono già solo dei Modà

Carmen Scognamiglio – (cantante) si è esibita su White horse di T. Swift

Daniele Sibilli – (ballerino) ha convinto la sua performance sulle note di Heart cry di Drehz.

Susanna Pieri – (ballerina) ha danzato su Solo drum di F. Bigonzetti

Julia Sciacca – (cantante) e la sua specialissima interpretazione de La gatta di Giorgia

Roberta Olive – (cantante) in una personale rivisitazione di Scivola vai via di Vinicio Capossela

Luca Tudisca – (cantante) ha portato un suo inedito, Ti è mai capitato

Carolina Ferrara – (cantante) in At last di E. James

Mavi Gagliardi – (cantante) si è cimentata con Conçao do mar di Dulce Pontes

Veronica Gabriele – (cantante) ha cantato Think di Aretha Franklin

Mariangela Bucciarelli – (cantante) ha riproposto Guarda che luna di F. Buscaglione

Silvia Boreale – (cantante) con Anche un uomo di Mina

Francesca Leccese – (cantante) ha interpretato Angel di S. Mc Lachlan

Giovanna Staiano – (cantante) si è esibita su Proud Mary di T. Turner

Giuseppe Di Paola – (cantante) in The power of love di Frankie Goes to Hollywood. Inserito già nel gruppo degli aspiranti di Amici 10.



Mamma mia, che puntata di tagli e sforbiciate..... e non solo per le acconciature dei ragazzi! Oggi i professori, con Celentano e Zerbi in primo piano....tanto per non smentirsi, hanno veramente disintegrato questi poveri ragazzi!!!!!!!!!!! E secondo me troppe volte senza neanche lasciare che anche noi da casa potessimo effettivamente sentire o vedere qualcosa! Capisco che loro li hanno già visti, un ragazzo che ha portato un brano di Mango era l'ottava volta che provava, e quindi rivisti ma il tempo è quello che è!
Mi dispiace per alcuni di loro, soprattutto i primi che si sono esibiti........o che hanno cercato di farlo!
Tra i ragazzi passati ci sono sicuramente (di quelli in foto) Angela Semerano, Carmen Scognamiglio, Daniele Sibilli, Donato Salamino, Francesca Dugarte, Giuseppe Longobardi, Sergio Nigro, Susanna Pieri, poi credo Giuseppe di Paola e non ho visto tanto bene la carrellata finale e mi ha chiamato un paio di volte il bimbo.
Buona domenica.