Mancano 24 giorni a Natale..........speriamo che quest'anno prima della pausa ci preparino le canzoncine!
All'interno, tra i commenti, potrebbe esserci il resoconto della puntata di Patrizia che riportiamo..........
"Purtroppo ho fatto tardi al lavoro e mi sono persa l' inizio della  puntata !!!!! Quando ho acceso la tv c' era la commissione di ballo al  gran completo che aveva appena accettato la sfida di ballo lanciata da  Costantino a Riccardo . Dopo hanno fatto una breve intervista ai due ,  per sapere cosa pensavano l' uno dell' altro e di se stessi . Costantino  , forse a causa della sua giovane età ... o forse per un suo aspetto  caratteriale ( ricordo quanto era stato sbruffoncello con Paolo !!! )mi è  sembrato più determinato e fiducioso nelle proprie capacità !!!   Riccardo come al solito molto corretto ed educato !!!
Ed eccoci alla prima sfida alla caccia delle stelline !!!
Viene  fatto entrare un  commissario esterno di cui non ricordo il nome,ma ho  capito che viene dalla Scala !!!!! Prima che i ragazzi si esibiscano  Cannito ha voluto mostrare a tutti un RVM che praticamente era un  riassunto della storia di Riccardo ad Amici .... viene fatta vedere la  sua esibizione di ingresso apprezzata e ben votata dalla commissione  esterna ... segue una carrellata di tutte le critiche che la Cele e  Anbeta hanno rivolto al ragazzo e che lo hanno portato a raggiungere un  livello di stress tale  , come già sappiamo , da costringere la  produzione a portarlo all' ospedale !!! La Cele sarcasticamente ha fatto  notare che partecipare ad Amici è sempre stato ed è di per sè una  situazione di particolare stress .... il suo metodo non è da mettere in  discussione ... se il ragazzo non è in grado di sopportare le correzioni  ... allora vulo dire che non può fare il mestiere di ballerino !!!!  Cannito ha replicato sostenendo che si può insegnare anche senza    mortificare e stressare i ragazzi ... oltre alla disciplina , secondo  lui ,non guasterebbe un po' di affetto ...di serenità ....di tolleranza  ..... di amore ... nei confronti di questi ragazzi !!! Non si può solo  sottolineare gli errori ...bisogna anche lodare le buone qualità!!! Non è  credibile che Riccardo faccia solo errori ...ci sarà pure qualcosa che  fa bene ...perchè non parlarne ????? Ovviamente la Cele è rimasta sulle  sue posizioni dicendo a Cannito che ognuno ha il suo metodo ...che lo  applichi ,senza pretendere che anche gli altri si adeguino !!!!
Se  posso permettermi...visto che ho insegnato 18 anni alle superiori (e  quindi a ragazzi molto vicini ,come fascia d' età ai concorrenti di  Amici )concordo di più con il metodo di Cannito....l'esperienza mi ha  insegnato che si ottiene di più con la dolcezza e il dialogo piuttosto  che con l' eccessivo rigore e la freddezza !!!!I miei alunni mi hanno  sempre considerato una loro amica ed ancora  oggi , quando incontro un  mio ex-alunno leggo nei suoi occhi l' affetto e la stima nei miei  confronti !!!Certo la comprensione e la tolleranza non devono sconfinare  nell' eccessiva confidenza e nella confusione dei ruoli ..... ma un po'  di cuore non ha mai fatto danno !!! Ai consigli di classe spesso ho  riscontrato che i ragazzi studiano una materia più di un' altra anche  solo per simpatia nei confronti di chi la insegna !!!!
Finalmente si passa alla sfida ... i due ragazzi si esibiscono in un  loro cavallo di battaglia rispettivamente di classico Riccardo ... e di  contemporaneo Costantino . Due belle prove , devo dire !!! Riccardo ha  dimostrato di possedere un buon livello di tecnica e Costantino ha messo  in evidenza la sua fluidità di movimento e le sue doti quasi atletiche .  Il commissario esterno preferisce Riccardo , pur riconoscendo  a  Costantino qualche merito .....  secondo lui C.  ha delle buone capacità  ma avrebbe dovuto avere il coraggio di inserire qualche difficoltà  tecnica in più !!! Da questa decisione nasce una lunga ed animata  discussione fra Costantino Garrison e Portal da una parte e il Comm. est  dall' altra ... i primi sostengono che la tecnica c' era ... solo che  era tecnica contemporanea e non classica ... il secondo afferma che non  si può prescindere da una preparazione classica anche nel contemporaneo  ... e a Portal che rivela di non aver mai fatto classico replica dicendo  che ha visto molti ballerini classici eseguire benissimo una  coreografia di danza contemporanea , mentre non ha mai visto un  ballerino di contemporaneo eseguire bene una variazione classica !!!
Riccardo ha vinto la sfida e perciò a lui vanno le 5 stelline in palio  ....  e così va a 13 stelline e raggiunge Diana .... non male ,  considerando che ancora deve ricevere alcune valutazioni per mettersi  alla pari con gli altri ballerini !!!!
La puntata termina con uno  scambio di opinioni fra i vari ballerini ... Andrea dice a Costantino  che un ballerino di contemporaneo può avere
 possibilità di vittoria solo se  "spacca"  .... altrimenti il confronto con un ballerino classico è perso in partenza !
Bella sintesi di una situazione !!! E bravo Andrea .... non solo danza bene , ma dimostra di essere anche intelligente !!!!
Vi saluto .... a domani !!!!!"
mercoledì 1 dicembre 2010
Amici 01/12/10
Pubblicato da
RoRo
alle
14:39
 
 
 
  Subscribe to:
  
Commenti sul post (Atom)
 



 
 Post
Post
 
 

6 Comments:
Eccomi !!! Purtroppo ho fatto tardi al lavoro e mi sono persa l' inizio della puntata !!!!! Quando ho acceso la tv c' era la commissione di ballo al gran completo che aveva appena accettato la sfida di ballo lanciata da Costantino a Riccardo . Dopo hanno fatto una breve intervista ai due , per sapere cosa pensavano l' uno dell' altro e di se stessi . Costantino , forse a causa della sua giovane età ... o forse per un suo aspetto caratteriale ( ricordo quanto era stato sbruffoncello con Paolo !!! )mi è sembrato più determinato e fiducioso nelle proprie capacità !!! Riccardo come al solito molto corretto ed educato !!!
Ed eccoci alla prima sfida alla caccia delle stelline !!!
Viene fatto entrare un commissario esterno di cui non ricordo il nome,ma ho capito che viene dalla Scala !!!!! Prima che i ragazzi si esibiscano Cannito ha voluto mostrare a tutti un RVM che praticamente era un riassunto della storia di Riccardo ad Amici .... viene fatta vedere la sua esibizione di ingresso apprezzata e ben votata dalla commissione esterna ... segue una carrellata di tutte le critiche che la Cele e Anbeta hanno rivolto al ragazzo e che lo hanno portato a raggiungere un livello di stress tale , come già sappiamo , da costringere la produzione a portarlo all' ospedale !!! La Cele sarcasticamente ha fatto notare che partecipare ad Amici è sempre stato ed è di per sè una situazione di particolare stress .... il suo metodo non è da mettere in discussione ... se il ragazzo non è in grado di sopportare le correzioni ... allora vulo dire che non può fare il mestiere di ballerino !!!! Cannito ha replicato sostenendo che si può insegnare anche senza mortificare e stressare i ragazzi ... oltre alla disciplina , secondo lui ,non guasterebbe un po' di affetto ...di serenità ....di tolleranza ..... di amore ... nei confronti di questi ragazzi !!! Non si può solo sottolineare gli errori ...bisogna anche lodare le buone qualità!!! Non è credibile che Riccardo faccia solo errori ...ci sarà pure qualcosa che fa bene ...perchè non parlarne ????? Ovviamente la Cele è rimasta sulle sue posizioni dicendo a Cannito che ognuno ha il suo metodo ...che lo applichi ,senza pretendere che anche gli altri si adeguino !!!!
Se posso permettermi...visto che ho insegnato 18 anni alle superiori (e quindi a ragazzi molto vicini ,come fascia d' età ai concorrenti di Amici )concordo di più con il metodo di Cannito....l'esperienza mi ha insegnato che si ottiene di più con la dolcezza e il dialogo piuttosto che con l' eccessivo rigore e la freddezza !!!!I miei alunni mi hanno sempre considerato una loro amica ed ancora oggi , quando incontro un mio ex-alunno leggo nei suoi occhi l' affetto e la stima nei miei confronti !!!Certo la comprensione e la tolleranza non devono sconfinare nell' eccessiva confidenza e nella confusione dei ruoli ..... ma un po' di cuore non ha mai fatto danno !!! Ai consigli di classe spesso ho riscontrato che i ragazzi studiano una materia più di un' altra anche solo per simpatia nei confronti di chi la insegna !!!!
( continua )
Finalmente si passa alla sfida ... i due ragazzi si esibiscono in un loro cavallo di battaglia rispettivamente di classico Riccardo ... e di contemporaneo Costantino . Due belle prove , devo dire !!! Riccardo ha dimostrato di possedere un buon livello di tecnica e Costantino ha messo in evidenza la sua fluidità di movimento e le sue doti quasi atletiche . Il commissario esterno preferisce Riccardo , pur riconoscendo a Costantino qualche merito ..... secondo lui C. ha delle buone capacità ma avrebbe dovuto avere il coraggio di inserire qualche difficoltà tecnica in più !!! Da questa decisione nasce una lunga ed animata discussione fra Costantino Garrison e Portal da una parte e il Comm. est dall' altra ... i primi sostengono che la tecnica c' era ... solo che era tecnica contemporanea e non classica ... il secondo afferma che non si può prescindere da una preparazione classica anche nel contemporaneo ... e a Portal che rivela di non aver mai fatto classico replica dicendo che ha visto molti ballerini classici eseguire benissimo una coreografia di danza contemporanea , mentre non ha mai visto un ballerino di contemporaneo eseguire bene una variazione classica !!!
( continua)
Riccardo ha vinto la sfida e perciò a lui vanno le 5 stelline in palio .... e così va a 13 stelline e raggiunge Diana .... non male , considerando che ancora deve ricevere alcune valutazioni per mettersi alla pari con gli altri ballerini !!!!
La puntata termina con uno scambio di opinioni fra i vari ballerini ... Andrea dice a Costantino che un ballerino di contemporaneo può avere
possibilità di vittoria solo se "spacca" .... altrimenti il confronto con un ballerino classico è perso in partenza !
Bella sintesi di una situazione !!! E bravo Andrea .... non solo danza bene , ma dimostra di essere anche intelligente !!!!
Vi saluto .... a domani !!!!!
Se il primo in classifica prende automaticamente dieci stelline, Antonio potrebbe andare al serale senza che nessuno l'abbia mai sentito esibirsi.
Pensavo che il nuovo ballerino classico, così bravo ed entrato per i suoi grandi meriti, sarebbe stato più coraggioso. E invece no. Invece di sfidare Debora ha preferito andare più sul sicuro, sfidando Riccardo.
Ciao Patrizia, sarai sicuramente stata una insegnante di molte parole.
Sottolineo la maleducazione di Francesca che quando parlava Luca J cantava PAROLE PAROLE PAROLE, la canzone di Mina.
Ciao a tutti,io quando ho visto che le sfida di ballo doveva essere giudicata da un insegnante ex ballerino di danza classica,ho capito subito che RICCARDO avrebbe vinto la sfida e quindi hanno fatto un inciucio per salvarlo.
Post a Comment